Centro Diurno e Semiconvitto

In tale ambito, IPR svolge le seguenti funzioni:

  • Pianificazione dell’attività tecnico sanitaria della specifica area in collaborazione con i medici specialisti di settore (neuropsichiatria, foniatra) e con gli operatori (neuro-psicomotricisti, operatori socio-sanitari, terapisti della riabilitazione);
  • Redazione del programma terapeutico in seguito alla visita specialistica di valutazione e compilazione della cartella clinica;
  • Organizzazione dei gruppi di lavoro;
  • Trattamento eseguito dagli operatori di settore e vigilanza sull’ operato degli stessi;
  • Riunioni d’ equipe periodiche;
  • Verifica del grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati;
  • Gestione di primo livello del rapporto con i pazienti e/o tutori. 

I pazienti, di solito affetti da patologie medio-gravi, sono accolti nella struttura, presi in carico dall’ equipe multidisciplinare ed inseriti nei vari laboratori terapeutici (pittura, decoupage, autonomia personale, multimediale). La struttura dispone di servizio trasporto a domicilio a mezzo pulmino e si avvale della fornitura di un servizio mensa da parte di una società specializzata nel settore catering di comunità.

Patologie trattabili

  • Ritardo mentale
  • Sindrome di Down
  • Autismo
  • Altre sindromi cromosomiche genetiche
  • Sindromi malformative del sistema nervoso centrale
  • Sindromi cerebrali di sofferenza pre-perinatale
  • Deficit sensoriali

Scopri tutti i Servizi di Nefrocenter

Scopri di più
Il sito utilizza cookie per garantire un'esperienza ottimale. Cliccando su "accetta" acconsenti al loro uso